Ciao a tutte(i),

Sono davvero molto felice di iniziare questa avventura con voi e come primo passo ho deciso di raccontarvi come è nato Hippo Bee.

Io e il mare

Inizio quindi presentandomi: mi chiamo Olimpia (per gli amici Olli), ho superato i 30 anni da un po’, e ho combattuto (ormai per più di quindici anni) molte battaglie personali nel mondo della ginecologia, dopo una prima diagnosi di PCOS (o sindrome dell’ovaio policistico) nel 2004.

Questo quindicennio si è contraddistinto per una lunga serie di visite mediche (chi mi conosce mi ha sentito dire almeno una volta “Eh non posso, ho una visita medica.”), dove tra endocrinologi, ginecologi, urologi e (soprattutto) incompetentologi, ho scoperto che le mie dinamiche “laggiù” erano molto più complesse di quanto non potessi immaginare, e che molti dei miei sintomi, non erano altro che un effetto a catena di alcuni principali avversità. Stavo vivendo l’effetto domino del mio organismo, e ancora non lo avevo capito.

Uno dei miei risvegli
dall’anestesia (occhi lessi)

Ed è così che oltre ad aver ancora in corso la mia battaglia con la PCOS, sono finita sotto i ferri “ginecologici” nel 2016, nel 2017 e nel 2018. Prima una biopsia, poi una displasia grave, e poi un intervento tampone per risolvere i “guai” combinati in quello prima.

“Sono stata sfortunata” così dico, perché oltre ad aver dovuto essere operata, qualcosa nell’intervento del 2017 è andato storto, e io ho passato quasi due anni, di semi-inferno, senza capire cosa stesse succedendo al mio corpo, per poi scoprire che sono stata vittima della malasanità. Insomma, l’avere bambini per me è solo una chimera e molto probabilmente dovrò accontentarmi di soluzioni tampone, sperando sempre che la medicina scopra nuove cure. Quindi, chiedo pietà a tutte le amiche, conoscenti e non se a volte non sembro felicissima delle loro gravidanze, lo sono in cuor mio, ma sono anche un po’ invidiosa.

Perché un ippopotamo con un’ape? Ve lo racconterò…

Hippo Bee inzia a prendere forma nella mia testa già nel 2017, perché avevo pensato di provare, nel mio piccolo, ad aiutare tutte le donne che si trovano ad affrontare la sindrome dell’ovaio policistico, offrendo un’esperienza vera e uno strumento di condivisione. Io passavo le notti alla ricerca di soluzioni, ma non sono mai riuscita a trovare delle vere testimonianze, un luogo dove tutti i temi che mi stanno a cuore (come PCOS affected) fossero toccati.

La vita mi ha fatto ritardare di un po’ il lancio, ma le ultime esperienze vissute mi hanno portato a riprendere in mano tutto, e dargli un nuovo significato. Il dolore che ho dentro, che in alcuni momenti è stato lancinante, non può essere lasciato lì, inutilizzato; la rabbia che a volte sento, che mi porta a pensare “e se non mi fossi operata? e se fossi andata da un altro medico? e se mi fossi presa più cura di me?”, può consumarmi o darmi energia per fare qualcosa di buono.


Provo quindi a fare qualcosa di buono, condividendo la mia esperienza, le mie preoccupazioni, le mie paure, di tutta una vita, perché la mia sofferenza ha fatto solo aumentare la mia voglia di aiutare tutte le donne che hanno passato momenti difficili, di cui è complicato parlare e che cercando di superarli.

Tendo la mano, a tutte: “Non siete sole, e non dovete arrendervi”.

5 3 votes
Article Rating

Ti potrebbe piacere:

Subscribe
Notificami
guest
12 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Claudio Taragnolini

Grande Olimpia! Talento e forza ti contraddistinguono! Un abbraccio!

Michele
Michele
3 anni fa

Quello che stai facendo e davvero bello. Grande cuore.

Brava ex dirimpettaia :-}

Benedetta
Benedetta
3 anni fa

Bellissima idea!un abbraccio fortissimo❤️

Giorgia
Giorgia
3 anni fa

Apprezzo profondamente il coraggio di mettersi a nudo nella paura e nella rabbia, ricavandone energia per aiutare gli altri.
Ammirata! Mi piacerebbe risentirti 😊

Arianna
Arianna
3 anni fa

Bellissimo progetto!
Con te ♥️

Patrizia
Patrizia
3 anni fa

Olly mi dispiace molte , ho letto la tua storia, sei bravissima a volerla condividere con altre ragazze nelle tue condizione e a riuscire a dare un supporto .👏😘

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
12
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x