In base al vostro fenotipo, come raccontato nell’articolo PCOS – Ma cosa combini?, scopriremo quali sono le cure più utilizzate e cercheremo di capire quale risultato ci possiamo aspettare.

Che vuol dire?” Semplicemente che, dato un elenco di disagi che state vivendo a causa della PCOS, inizieremo a lavorare sugli aspetti che più vi affligono, perché una cura mirata su pochi sintomi è sicuramente più efficace di una generica, ma magari blanda. Se vuoi iniziare subito il tuo percorso da Hippo Bee Girl, contattaci e capiremo insieme come farti stare meglio.

Iniziamo dalla Liquirizia

Prima di iniziare a disperarvi e strapparvi i capelli (no dai, che magari sono già sottili), vale sempre la pena tentare qualche via naturale, perché male non fa (quasi sempre) ed è sostenibile dal nostro organismo per lungo tempo.

Conosciuta da millenni, la Glycyrrhiza glabra, è sempre stata usata per i suoi noti benefici contro il mal di stomaco, avendo proprietà digestive e supporto alla funzione epatica. Sono infatti la presenza di acido glicirretinico e flavonoidi che determinano le capacità antispastiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti della liquirizia.

E quindi? A cosa mi serve per curare la PCOS?

Alcuni studi effettuati dal Prof. Decio Armanini (Endocrinologo presso l’Università degli Studi di Padova), hanno rilevato come, l’acido glicirretinico contenuto nella liquirizia abbia alcuni effetti positivi, molto interessanti in caso di PCOS. Vediamoli nel dettaglio.

Effetti positivi della Liquirizia

Effetto antiandrogeno

Alcuni studi hanno fatto emergere come la liquirizia sia capace di ridurre la sintesi di testosterone, e questa capacità, permette di ridurre la presenza di questo ormone nella donna.

Il Prof. Armanini, attraverso uno studio, ha dimostrato che la presenza di testosterone si riduce in modo significativo con l’assunzione di dosi moderate di liquirizia, soprattutto nelle donne che presentano acne, perdita dei capelli e irsutismo.

Riduzione del grasso

Diversi studi svolti hanno portato l’evidenza di come la Liquirizia possa supportare la riduzione di grasso corporeo (e tutte lo sognavamo). Questa sua proprietà deriva dalla capacità dell’acido glilcirretinico di bloccare a livello del tessuto grasso l’attivazione del cortisone a cortisolo. Infatti, è proprio il cortisolo che accentua l’incorporazione di trigliceridi negli adipociti, le cellule che nel loro insieme producono i depositi di grasso.

Il Prof. Armanini ha eseguito due studi, circa questa capacità liporiducente della liquirizia, e i risultati hanno portato a due considerazioni:

  • La liquirizia in vendita riduce effettivamente la massa grassa, ma può condurre a un aumento di ritenzione idrica, non supportando quindi l’effettiva perdita di peso.
  • L’utilizzo topico dell’acido glicirretinico può aiutare a ridurre lo spessore del grasso sottocutaneo, evitando l’effetto collaterale della ritenzione idrica. Questo però è applicabile nel momento in cui la zona da trattare non sia eccessivamente ampia.

Effetto estrogenico e osseo

Il Prof. Armanini tramite uno studio ha mostrato come la liquirizia abbia inoltre la capacità di aumentare la concentrazione di paratormone, mantenendola però all’interno dei range. Inoltre, la glabridina, di cui è composta la radice della liqurizia, risulta avere un’azione estrogenica. Queste capacità, insieme portano un beneficio contro l’osteoporosi e quindi il favorire la corretta calcificazione ossea.


E quindi ora, liquirizia a colazione?

Come tutte le cure naturali, anche la liquirizia può avere degli effetti collaterali, il più noto è quello dell’aumento della pressione sanguigna. Per cui, prima di causarvi problemi di ipertensione, seguite i nostri consigli:

  • Chiedete un parere al vostro medico, magari verificando la vostra pressione sanguigna contestualmente;
  • Non superate la dose di 5g al giorno, che sia di caramelle, radice o infusi;
  • Non assumetela continuativamente per periodi troppo lunghi (oltre le 6 settimane).

0 0 vote
Article Rating

Ti potrebbe piacere:

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x